Leinì
Villetta Indipendente
Intervento di Riqualificazione Energetica
PRIMA
Situazione prima dell’intervento da Ape
classe Energetica G, EPGL nren 210,50 kWh/m2anno
Immobile unifamiliare isolato del tipo villetta con n. 3 livelli fuori terra dei quali 2 riscaldati (Piano Primo e Mansarda). Già dotato di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento e pompa di calore enormemente dimensionata (15 kWt) e solare termico.
Involucro molto disperdente in muratura di tompagno provvista di camera d’aria.
Tetto altamente disperdenti con copertura in latero cemento e numerosi ponti termici e discomfort termoigrometrico.
Serramenti in legno monovetro ed imbarcati con numerosi spifferi.
DOPO
Soluzione adottata che ha portato ad ottenere un APE Convenzionale classe Energetica A4, EPGL nren 24,64 kWh/m2anno
per un risparmio di Energia primaria pari al 85.43%
Isolamento dell'involucro disperdente con pannelli in EPS con Grafite spessore 12 cm per le murature e controsoffitto in cartongesso al sottotetto per insufflaggio di Fibra di legno 10 cm.
Nuovi infissi in alluminio.
Nessuna sostituzione del generatore termico per riscaldamento ed ACS.
Risultato Conclusivo
Assenza di muffe e miglioramento netto del comfort termoigrometrico
Miglioramento netto del comfort termoigrometrico in inverno ed in estate vista la presenza di raffrescamento a pannelli radianti esistente ma poco performante a causa della dispersione del solaio verso il garage, che oggi è stato isolato. Il piano mansardato è diventato utilizzabile grazie all’isolamento della muratura esterna, del tetto (dall’interno) e la riduzione dei ponti termici.
L'abitazione NON utilizza gas metano per riscaldare o per l’acqua calda sanitaria. Inoltre, la produzione annuale di energia da impianto fotovoltaico supera il fabbisogno energetico dell’edificio, contribuendo a una significativa riduzione della spesa energetica.
Design 4 Green – Copyright © 2025